Al via i bandi dei concorsi per la scuola 2020 fino a fine Aprile. In questi giorni il MIUR sta attivando i nuovi concorsi per la scuola. In tanti si stanno preparando per per tentare di diventare nuovi docenti. Ancora si attendono i calendari con le date ufficiali. Soprattutto sono attese le pubblicazioni dei nuovi bandi 2020 per la scuola secondaria di I e II grado. L’unica informazione che abbiamo è che i bandi saranno probabilmente presentati in gazzetta ufficiale entro la fine di aprile 2020.

A dare queste indicazioni è il Ministro della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone. Anche se si tratta di una notizia molto importante per il settore della scuola e in particolare per il generale interesse dei tanti aspiranti docenti che stanno attendono la pubblicazione dei bandi, resta alta l’allerta per la salute pubblica soprattutto in questa situazione delicata dovuta al Corona Virus. Una situazione che paralizza soprattutto le regioni del centro e nord italia e che in alcuni casi ha già fatto sospendere alcuni concorsi pubblici per paura di nuovi contagi. Nonostante la delicata situazione di emergenza sanitaria del nostro Paese, sono in programma due bandi. Il primo è quello relativo al concorso ordinario che interesserà complessivamente 25 mila docenti. Mentre il secondo è il concorso straordinario, con il quale si vuole stabilizzare ben 24.000 precari. Tra questi rientrerebbero anche coloro che hanno maturato meno di 36 mesi di servizio nelle scuole. Per partecipare al concorso la domanda dovrà essere inviata per via telematica tramite il servizio Istanze Online. I docenti rilasceranno un’autocertificazione, che andrà inserita nei servizi effettuati. Allo stesso modo andranno inserite anche tutte le altre informazioni che saranno richieste dalla piattaforma. Non ci resta che attendere ancora un paio di mesi per l’uscita di quello che si pensa potrebbe essere molto probabilmente uno dei bandi più attesi degli ultimi anni per coloro che aspirano a lavorare nella scuola. A farlo pensare sono i dati. Infatti a queste selezioni saranno previsti 70.000 nuovi ingressi.
Ugualmente è previsto un Concorso Ordinario 2020 anche per la Scuola dell’Infazia e Primaria. Per accedere al concorso i requisiti sono:
Possesso della laurea in Scienze della formazione primaria oppure
titolo di studio conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale;
– Solo per infanzia vale anche il diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 al termine dei corsi triennali;
– Si accetta anche un titolo analogo conseguito a l’estero e riconosciuto dal miur.
Per il sostegno invece è necessario essere in possesso, oltre ad uno dei titoli sopra indicati, anche del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente. Si accede anche con un titolo di specializzazione analogo conseguito all’estero.
Desideri ricevere informazioni sul percorso di abilitazione all’insegnamento in Romania?
Contattaci subito, centinaia di studenti hanno conseguito l’abilitazione con UniversitaEuropa.IT e il nostro personale esperto è disponibile a fornirti tutte le informazioni necessarie gratis e senza impegno: Form dei contatti