I corsi offerti dall’Università Statale di Oradea in Romania
I corsi proposti dall’Università statale di Oradea in Romania sono 15:- Facoltà di Lettere
- Facoltà di Medicina e Farmacia
- Facoltà di Ingegneria Civile e Architettura
- Facoltà di Giurisprudenza
- Facoltà di Ingegneria Gestionale e Tecnologica
- Dipartimento di Geografia, Turismo e Sport
- Facoltà di Ingegneria Elettrica e Informatica
- Facoltà di Ingegneria Gestionale
- Dipartimento di Storia, Relazioni Internazionali, Scienze Politiche e Comunicazione
- La Scuola delle Arti
- Facoltà di Teologia Ortodossa “Mons. Dott. Vasile Coman”
- Dipartimento di Protezione Ambientale
- Facoltà di Scienze
- Facoltà di Economia
- Facoltà Di Scienze Sociali

Facoltà di Economia di Oradea
La Facoltà di Economia nasce nel 1991: nel 2011 il corso ha festeggiato 20 anni di attività; dai 40 studenti degli anni ’90 si è passati agli oltre 3000 studenti attuali. I corsi offerti tra cui scegliere sono 6:- Contabilità e Gestione
- Economia
- Finanza
- Management
- Marketing
- Relazioni Economiche Intenazionali
- Amministrazione Affari Internazionali
- Relazioni economiche europee
- Economia e gestione aziendale nel settore dell’industria turistica
- Amministrazione aziendale regionale, di ocntabilità, di revisione e di gestione aziendale
- Marketing e comunicazione d’impresa
- ecc.
Attraverso i numerosi progetti e le collaborazioni sviluppate, la Facoltà di Economia di Oradea si pone come promotore dello sviluppo economico regionale e dell’integrazione in Europa della Romania.
Facoltà di Medicina e Farmacia di Oradea
Nel 1991 ad Oradea in Romania viene fondata la facoltà di Medicina e Farmacia.
- Medicina: il corso è della durata di 6 anni e prevede l’acquisizione di 360 crediti
- Odontoiatria: il corso è della durata di 6 anni e prevede l’acquisizione di 360 crediti
- Farmacia: il corso è della durata di 5 anni e prevede l’acquisizione di 300 crediti formativi universitari
- Scuola di specializzazione di cure generali: il corso dura 4 anni e prevede l’acquisizione di 240 crediti
- Fisioterapia e riabilitazione: il corso dura 3 anni e prevede l’acquisizione di 180 crediti
- Radiologia: il corso dura 3 anni e prevede l’acquisizione di 180 crediti.
Il dipartimento di Geografia, Turismo e Sport
Il Dipartimento di Geografia, Turismo e Sport si propone di formare specialisti nel campo della Geografia, delle Scienze Ambientali, dell’ Educazione Fisica, dello Sport, della Terapia Fisica, in linea con le esigenze del mercato. Gli sbocchi professionali comprendono le professioni educative (insegnanti di istruzione generale e superiore), esperti ambientali (analisti media), gli agenti di viaggio (analista), gli agenti di pianificazione territoriale (analista), gli allenatori e i fisioterapisti.La missione principale della Facoltà di Geografia, Turismo e Sport è quella di preparare i futuri professionisti in base alle aree di specializzazione di Geografia e Scienze Ambientali, di Educazione Fisica, Sport e terapia fisica, con una disciplina appropriata e processi formativi standard di insegnamento professionali specifici.
La facoltà è formata da due dipartimenti e un programma di dottorato:
- Dipartimento di Geografia, Turismo e Pianificazione Territoriale
- Dipartimento di Educazione Fisica, Sport e Terapia Fisica
- Dottorato
Il programma di studio di Laurea dura 3 anni e prevede l’acquisizione di 180 crediti formativi universitari.
Per quanto riguarda il programma di Dottorato, questo è nato nel 2002 e comprende ad oggi diversi settori come Geografia del Turismo, Geografia regionale, Geografia della popolazione e degli insediamenti, Geografia ambientale, climatologia, idrologia, ecc. Il sito web del polo universitario è www.uoradea.ro Il sito web del corso di laurea in Ingegneria Civile e Architettura è il seguente: http://www.arhiconoradea.ro Il sito web della facoltà di medicina e farmacia è medfarm.uoradea.ro Il sito web di Economia è www.steconomiceuoradea.roFacoltà di Ingegneria Civile e Architettura
La Facoltà di Ingegneria Civile e Architettura è stata fondata nel maggio 2002 . Si è staccata dalla Facoltà di Protezione Ambientale, e ha iniziato la sua attività nell’ottobre 2002. I corsi proposti tra cui poter scegliere sono:- Ingegneria Sanitaria e Protezione Ambientale: il percorso di studi dura 4 anni e i crediti formativi universitari da acquisire per diventare ingegnere sanitario sono 240;
Le specializzazioni di Ingegneria Sanitaria e Protezione Ambientale hanno come obiettivo la formazione di specialisti con elevate qualifiche in realizzazione, progettazione e lo sfruttamento delle strutture ed attrezzature aderenti ai sistemi di approvvigionamento idrico e fognario nei villaggi (idro costruzioni di utilità), con lo scopo di tutelare l’ambiente dall’inquinamento
- Misurazione ufficiale: il corso dura 4 anni e prevede l’acquisizione di 240 crediti formativi universitari
- Ingegneria Civile, industriale e costruzioni agricole: il corso ha la durata di 4 anni e i crediti da acquisire sono 240
I laureati in questo ambito sono formati seguendo due direzioni principali: il calcolo della resistenza delle strutture e la realizzazione dei lavori di costruzione. Allo stesso tempo, i futuri laureati sono addestrati in una serie di settori complementari quali: la gestione, l’economia, la legislazione in uso sul campo, informatica. Quindi vengono create le premesse di una formazione flessibile con esito favorevole per quanto riguarda le richieste del mercato del lavoro.
- Architettura: il corso ha la durata di 6 anni e i crediti formativi universitari necessari per diventare architetti sono 360.
A seguito del forte sviluppo metropolitano del nord-ovest della Transilvania e in generale di tutta la Romania, sussiste un bisogno costante di specialisti in architettura e urbanistica; la facoltà di Architettura ha come obiettivo quello di formare specialisti rivolti ad un’architettura complessa pronti a fornire risposte efficienti nel campo.
Vuoi saperne di più? Compila ora il form dei contatti per ricevere, gratuitamente e senza alcun impegno, tutte le informazioni che desideri! Form contatti: Contattaci