Laurea in Economia in Romania
Laurea in economia: Il mondo
dell’economia, dei mercati, delle imprese è in rapida e profonda trasformazione e il modo migliore per affrontarlo è disporre di una solida, approfondita padronanza delle conoscenze economiche .
Il percorso formativo della
laurea in Economia mira a fornire allo studente una solida formazione di base finalizzata alla comprensione del funzionamento dei sistemi economici e finanziari integrata dall’acquisizione di specifiche competenze professionali.
Ammissione
In base al
D.M. 270/2004 art. 6,
l’ammissione ai corsi di laurea di primo livello è subordinata al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o quadriennale o di altro
titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo e alla verifica del possesso di un’adeguata preparazione iniziale.
E’ necessario inoltre il possesso di una buona conoscenza e capacità di utilizzare i principali strumenti della matematica di base.
E’ necessario sostenere il
test orientativo obbligatorio per il sostenimento degli esami, ma non selettivo per
l’ammissione ad uno dei
corsi di Laurea Triennali in ambito
economico

Ricordiamo che la
prova ha lo scopo di valutare se la preparazione di base, rispetto ad alcune aree, sia adeguata e in linea con i requisiti necessari per frequentare con successo il
corso di laurea prescelto.
Il
test si compone di norma di 60 quesiti a scelta multipla, suddivisi in tre aree:
20 di logica e comprensione del testo,
20 di matematica,
20 di lingua inglese.
Al termine del percorso formativo, il
laureato:
– padroneggia le teorie e le tecniche fondamentali nello studio dell’economia e della finanza;
– ha acquisito una solida formazione riguardante l’analisi delle decisioni finanziarie e degli operatori economici.
Gli sbocchi occupazionali e professionali:
Il
laureato in Economia può accedere a carriere professionali presso i molteplici soggetti che operano in ambito economico e finanziario: oltre all’inserimento nelle imprese, nel sistema bancario, finanziario e assicurativo e nel settore professionale dei consulenti aziendali, dei dottori commercialisti e dei giuristi d’impresa, i laureati trovano sbocco negli uffici studi degli organismi territoriali, negli enti di ricerca nazionali ed internazionali, nelle pubbliche amministrazioni e negli organismi sindacali e professionali.
Abilitazioni
Prima sezione dell’Albo dei Dottori Commercialisti
Il corso prepara alle professioni di:
- Specialisti in attività finanziarie
Ecco alcuni dei corsi a cui si può accedere:
Corsi di laurea
- Economia e Commercio
- Economia Aziendale
- Economia delle Imprese Finanziarie
- Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale
- Statistica
Corsi di laurea magistrale
- Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici
- Scienze Statistiche per le Decisioni
- Economia Aziendale
- Economia e Commercio
- Finanza
La proposta formativa è costituita da insegnamenti che possono essere configurati in quattro grandi aree disciplinari.
- Area economica generale
- Area economico-aziendale
- Area giuridica
- Area matematico-statistica
Per quanto riguarda l’Italia si riporta la classifica della Didattica contenuta nella Grande Guida a cura di Repubblica-Censis. Il voto è calcolato in base all’analisi di: produttività, didattica, ricerca
AREA ECONOMICA-STATISTICA (Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze economiche, Statistica)
1. Trento 107
1. Padova 107
3. Bologna 106
4. Modena e Reggio Emilia 104,5
5. Trieste 102,0
http://www.ustation.it/articoli/4395-classifica-universita-repubblica-censis-2013-didattica-area-economica-statistica-top-5
Studiare economia in Romania
Studiare in Romania: Intraprendere un percorso universitario all’estero è un’ esperienza straordinaria sia dal punto di vista umano che dal punto di vista formativo. Vivere in un
ambiente internazionale è una grande opportunità di stabilire relazioni interculturali, conoscere dal di dentro realtà differenti dalla propria, migliorare le proprie conoscenze linguistiche e crescere come persone.
Il
corso di laurea in Economia in Romania risponde a una domanda formativa espressa con vigore dagli studenti e dalle diverse realtà del mondo del lavoro.
Il proporzionato mix di discipline e l’adozione di metodi di insegnamento improntati al massimo sviluppo delle capacità di analisi e di interazione garantiscono un profilo formativo dotato di capacità relazionali ed organizzative, di una chiara predisposizione a lavorare per obiettivi e una spiccata attitudine ad inquadrare e gestire le problematiche dei sistemi economici e delle aziende.
Alcuni dei corsi offerti tra cui scegliere presso le
facoltà di economia in Romania sono:
- Contabilità e Gestione
- Economia
- Finanza
- Management
- Marketing
- Relazioni Economiche Internazionali
Tale offerta risulta integrata stabilmente da una serie di master e di corsi di perfezionamento in discipline economico-aziendali, finanziarie e matematico-statistiche:
- Amministrazione Affari Internazionali
- Amministrazione aziendale regionale, di contabilità, di revisione e di gestione aziendale
- Economia e gestione aziendale nel settore dell’industria turistica
- Marketing e comunicazione d’impresa
- Relazioni economiche europee
- etc.
La
Facoltà di Economia in Romania si propone la missione di incoraggiare il partenariato attivo tra Università e Imprese, nell’interesse della Comunità locale, migliorando la qualità dei programmi formativi offerti e lo sviluppo delle relazioni internazionali. Infatti attraverso i numerosi progetti e le collaborazioni sviluppate, la Facoltà di Economia si pone come promotore dello sviluppo economico
dell’integrazione in Europa della Romania.
La Facoltà si impegna affinché gli studenti siano formati come prossime figure professionali, pronte a svolgere compiti rilevanti nella società e a testimoniare il loro impegno di fronte al mondo.
La qualità e la completezza dei programmi, la centralità dello studente, il costante rapporto fra ricerca e didattica che consente, ad un corpo docente di elevato livello scientifico, di insegnare ciò che emerge dal lavoro di ricerca e, così, garantire alti livelli di conoscenza.
Il piano formativo degli atenei rumeni di economia si caratterizza, in primo istanza, per il solido ancoraggio ad un sistema di valori che pone al centro del fine dell’agire economico lo sviluppo integrale della persona e della collettività, un sistema di valori che vede l’economia “in funzione dell’uomo”.
I possibili sbocchi professionali per i laureati del Corso di Economia in Romania sono svariati: oltre all’inserimento nelle imprese, nel sistema bancario, finanziario e assicurativo e nel settore professionale dei consulenti aziendali, i laureati possono trovare lavoro negli uffici studi degli organismi territoriali, negli enti di ricerca nazionali ed internazionali, nelle pubbliche amministrazioni e negli organismi sindacali e professionali.
Vuoi saperne di più? Contattaci