Per diventare insegnante c’è bisogno dell’abilitazione all’insegnament che si consegue mediante il TFA, ossia il Tirocinio Formativo Attivo. Il TFA è uno specifico corso universitario, un Tirocinio Formativo Attivo di 1500 ore per un totale di 60 CFU. Oggi, grazie a UniversitaEuropa.IT puoi conseguire l’abilitazione all’insegnamento anche in Romania.

Infatti l’intero percorso didattico rumeno ha subito negli ultimi anni importanti cambiamenti, adattandosi alle nuove direttive comunitarie in materia di scuola.
Ugualmente ha sviluppanto un percorso di formazione più snello rispetto a quello italiano. In questo modo, chi viene a studiare in Romania ha la possibilità di conseguire l’abilitazione all’insegnamento più facilmente che in Italia, e vede riconosciuto il suo titolo non solo per il territorio della Romania, ma anche in tutta l’Unione Europea.
Infatti si applica la direttiva 2005/36/CE, recepita in Italia con il decreto legislativo n. 206 del 6 novembre 2007 è possibile presentare richiesta di riconoscimento come docente nei diversi gradi di scuola. Allo stesso modo, il riconoscimento viene richiesto per gli insegnamenti per i quali l’interessato è già legalmente abilitato nel Paese che ha rilasciato il titolo.
Tutto questo sempre a condizione che tali insegnamenti trovino corrispondenza nell’ordinamento scolastico italiano. Inoltre UniversitaEuropa.IT, propone a tutti i docenti la possibilità di conseguire la specializzazione per il sostegno in Romania. Infatti il titolo conseguito in Romania, grazie alla direttiva europea 2005/36 è riconosciuto e spendibile anche in Italia. Si tratta di un corso che propone di fornire conoscenze di: psicologia, pedagogia, medina, relative alla disabilità. Parliamo di disabilità sensoriali (uditive e visive), motorie e intellettive. Si tratta comunque di un corso con specifico riferimento ai disturbi pervasivi dello sviluppo.
L’obiettivo della formazione è quello di dare competenze didattiche al fine di aiutare gli alunni al superamento delle difficoltà di apprendimento. Inoltre, parliamo di una formazione il cui principale obiettivo pedagogico è la piena integrazione scolastica e inclusione sociale degli alunni diversamente abili. Chi parteciperà riceverà una formazione accademica completa e una specializzazione universitaria per le attività di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado. Studiare in Romania significa anche seguire dei percorsi di formazione all’estero riconosciuti e conformi alla Direttiva Europea sulla libera circolazione delle professioni.
Dunque, grazie a UniversitaEuropa.IT, tanti studenti docenti italiani hanno oggi la possibilità di andare in Romania per l’abilitazione all’insegnamento e per la specializzazione sostegno. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 settembre.
![richiedi-info[1]](https://www.universitaeuropa.it/wp-content/uploads/2020/07/richiedi-info1.png)