Dom Donato Ogliari abate ordinario di Montecassino da ottobre 2014 e segretario della Commissione Episcopale per la liturgia riceverà la laurea Honoris Causa in Romania il 31 gennaio presso la facoltà di Scienze Umanistiche e Sociali dell’università Vest Vasile Goldis.

Presso l’università si svolgerà la cerimonia per il conferimento della laurea all’abate cassinate. Sarà un momento di grande orgoglio per Ogliari e per la città di Cassino rappresentata per l’occasione dal sindaco Enzo Salera.

Parliamo di Dom Donato Ogliari, un uomo che da giovane studia presso l’Istituto missionari della Consolata. Allo stesso modo segue un percorso formativo per diventare sacerdote. Dopo la maturità classica, frequenta per due anni la facoltà di filosofia a Torino. Successivamente, per tre anni studia teologia a Londra dove ottiene il diploma di Master of Arts in scienze religiose e il baccalaureato in teologia. Terminati gli studi inizia la professione presso la Certosa di Pesio nel 1978. Ogliari lavora come sacerdote e membro dei Missionari dell’Istituto della Consolata. Successivamente viene ordinato presbitero. Prosegue gli studi presso la Katholieke Universiteit Leuven dove ottiene il baccalaureato in filosofia e la licenza ed il dottorato in teologia.
Nel 1987 entra nell’abbazia di Praglia, in provincia di Padova, dove inizia a fare esperienze di vita monastica. Dopo un anno all’abbazia della Madonna della Scala di Noci. Nell’abbazia in provincia di Bari, Ogliari ricopre l’incarico di direttore editoriale della rivista “La Scala”, che segue dal 1990 al 2014. Allo stesso modo ricoprirà anche gli incarichi di maestro dei novizi, dal 1993 al 1999 e quello di priore amministratore, dal 2004 al 2006. Una serie di incarichi importanti che lo porteranno nel 2006 ad essere eletto abate della medesima comunità.
Il 23 ottobre 2014 papa Francesco lo nomina abate ordinario di Montecassino. Ogliari diventa così il centonavantaduesimo successore di San Benedetto. Anche se il territorio dell’abbazia di Montecassino è ristretto agli edifici monastici e alle loro dirette pertinenze, come abate, Ogliari succede a Pietro Vittorelli con l’obiettivo di dare a Montecassino nuova vita dopo un periodo di decadenza. Con questa carica emotiva, il nuovo abate si insedia il 22 novembre 2014, nella cattedrale di Santa Maria Assunta e San Benedetto abate. Con le celebrazioni per la sua nomina, Ogliari inizia il suo ministero nell’abbazia di Montecassino. L’abate Ogliari si distingue anche per avere al suo attivo la pubblicazione di alcuni libri e numerosi articoli. Si tratta di testi soprattutto di carattere teologico e spirituale.
Questo evento è stato fortemente voluto e sponsorizzato dal dott. Gennaro Galasso amministratore unico di UniversitaEuropa.IT, rappresentante unico ufficiale in italia dell’Università Occidentale “Vasile Goldiş”, la migliore università in Romania, e dalla rettrice Coralia Adina Cotoraci, la quale ha affermato: “l’università da sempre offre ai giovani una vasta gamma di programmi di studi per tutti i livelli di studi universitari, si è sempre distinta per la sua attenzione nel conferire titoli di merito a personalità che si sono distinte nella diffusione della cultura”.

Proprio per queste ragioni, l’università “Vasile Goldis” ha scelto di assegnare tale riconoscimento all’abate di Montecassino per le attività svolte in ambito ecclesiastico e culturale.