Abilitazione insegnamento e sostegno al tempo del Coronavirus

Supportiamo gli studenti europei dal 2010

Abilitazione insegnamento in Italia

In Italia l’abilitazione all’insegnamento consente al docente l’inserimento nella II fascia delle graduatorie di Istituto. I docenti in seconda fascia ricevono incarichi di supplenza a tempo determinato. L’abilitazione all’insegnamento, inoltre, consente di partecipazione ai concorsi per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo a tempo indeterminato. Con il decreto legislativo 59/2017 anche le immissioni in ruolo a tempo indeterminato sono effettuate per il 50% da graduatorie ad esaurimento e per il 50% da graduatoria concorsuale sui posti annualmente disponibili.
I titoli di accesso all’insegnamento per la scuola dell’infanzia e primaria sono anche abilitanti.
Parliamo della Laurea in Scienze della formazione primaria, del
Diploma di Istituto Magistrale o di Scuola magistrale (solo scuola dell’Infanzia). Ma anche il Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguiti entro l’anno scolastico 2001-2002.

L’emergenza sanitaria ha messo in crisi e di fatto ha bloccato tutto il processo in corso per definire i tempi e le modalità di pubblicazione dei bandi per la scuola. Il ministro Azzolina sta spiegando, in questi giorni, che le prove del concorso scuola ordinario infanzia e primaria e del concorso ordinario secondaria potrebbero svolgersi in autunno inoltrato.

Abilitazione sostegno in Italia

Nel nostro paese, gli insegnanti di sostegno sono una categoria a sé stante nell’ambito dei docenti. Ad essi viene affidata la formazione degli alunni disabili. Dalla progettazione alla realizzazione, alla verifica degli interventi formativi, gli insegnanti di sostegno lavorano sugli aspetti individuali e speciali dei progetti pensati appositamente per loro.
L’insegnante di sostegno, inoltre, è una figura cardine nel gruppo di classe. Egli è infatti titolare, insieme al docente, della stessa classe e svolge attività di tutoring. Infatti, negli ultimi anni, essere insegnante di sostegno professionale è diventata una figura molto ricercata negli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Il ruolo richiede una preparazione specifica oltre a competenze e attitudini particolari che si consegue mediante il corso di abilitazione al sostegno.

Le prove del concorso sono previste, molto probabilmente tra il mese di agosto e il mese di ottobre e le nuove assunzioni saranno imminenti. Tutto questo avverrà con l’avvio della fase 2 e la riapertura graduale del nostro paese dopo l’emergenza Coronavirus.

Abilitazioni insegnamento e sostegno in Romania

E’ possibile il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento o al sostegno anche in Romania. Infatti il consiglio di stato ha emanato una serie di sentenze che vanno a sancire la validità delle abilitazioni conseguite in Romania.

Si tratta di un riconoscimento necessario anche per la stessa ammissione dei laureati italiani che chiedono di poter frequentare Corsi di Laurea e master in Romania. Dunque, grazie alle ordinanze vigenti il MIUR è tenuto al riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento scolastico ottenuta in Romania. Va ricordato però che il requisito per poter accedere ai corsi per l’abilitazione all’insegnamento e l’abilitazione al sostegno in Romania è il possesso di una laurea, il diploma non è sufficiente.

abilitazione insegnamento

I docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento o abilitazione al sostegno in Romania che vogliono esercitare la professione in Italia, possono quindi chiedere il riconoscimento del titolo professionale ai sensi della direttiva della direttiva 2013/55/UE.
UniversitaEuropa.IT è un ente che da anni collabora con le università in Romania. Questo significa che si offrono opportunità ai giovani italiani di formarsi in Romania e di avere il riconoscimento del titolo in Italia. Le iscrizione ai corsi per l’abilitazione all’insegnamento e per le abilitazioni al sostegno ai corsi in Romania sono aperte.

Richiedi informazioni

You might also like

Corsi università de vest vasile goldis di Arad

Open Day Corsi di laurea professioni Saniterie

UniversitaEurpoa.IT e l’Università De Vest Vasile Goldis di Arad, Romania, comunicano che si svolgerà a Cassino, lunedì 22 maggio 2023 dalle 9:00 alle 12:30, una giornata di orientamento universitario sui corsi di laurea professioni sanitarie erogati nell’a.a. 2023-2024 dall’università di Arad in Romania. I corsi di laurea presentati saranno: Ma si potranno ottenere informazioni su […]
Consiglio di stato Abilitazione all'insegnamento su sostegno

Sentenza in plenaria del consiglio di stato: Strada spianata verso il riconoscimento dei titoli di specializzazione sostegno conseguita in Romania e in Europa

UniversitaEuropa.IT segue gli sviluppi della sentenza in plenaria del consiglio di stato. Grazie a quanto stabilito dai magistrati, la strada è sempre più spianata verso il riconoscimento dei titoli di specializzazione sostegno conseguiti in Romania e in Europa. Sentenza: link Infatti, sono state depositate le tanto attese decisioni del Consiglio di Stato in Adunanza plenaria […]
ARAD

Open day professioni sanitarie aa 2022/23

UniversitaEuropa.IT comunica che lunedì 16 maggio 2022 si svolgerà a Cassino(FR), presso la sede ufficiale in Italia, un Openday dell’università Vest Vasile Goldis di Arad, Romania, per i corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria, Farmacia, Fisioterapia aa 2022/23. Saranno presenti: Coralia Adina Cotoraci, Magnifico Rettore dell’Università Vest Vasile Goldis di Arad; Dott. Gennaro Galasso, rappresentante […]
insegnamento

Il MIUR riconosce il titolo di Sostegno conseguito presso l’università Vest Vasile Goldis

SOSTEGNO NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO: Primo riconoscimento del MIUR Dopo anni di ricorsi vinti di fronte al TAR e al Consiglio di stato da parte di migliaia di docenti, finalmente è arrivato il primo decreto di riconoscimento del MIUR per il titolo di SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO conseguito presso l’università Vest Vasile Goldis di Arad, […]
ARAD

Aperte iscrizioni a.a. 2022/2023 corsi di laurea in Romania

UniversitaEuropa.IT comunica che sono aperte le iscrizioni per l’a.a. 2022/2023 ai seguenti corsi di laurea e laurea magistrale in Romania: Medicina (inglese, francese, rumeno); Odontoiatria Farmacia Fisioterapia E’ possibile iscriversi entro il 15 luglio 2022.   Inoltre, è possibile iscriversi ai seguenti corsi di laurea: Corsi di laurea aa 2022/2023 Romania e ai seguenti corsi […]

La Croazia in Europa dal 1° Luglio 2013 – Studiare in Croazia

UNIVERSITA’ IN CROAZIA Il 1° Aprile la commissione europea ha dato il via libera all’ingresso in europa della Croazia, il gruppo Mures ha già attivato le convenzioni per lo studio nelle università Croate.

L’unione europea boccia il ricorso “il numero chiuso non viola il diritto allo studio”

Il numero chiuso non viola il diritto allo studio lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani nella sentenza emessa oggi nei confronti dell’Italia, tale soluzione non eccede l’ampio margine di discrezione che gli Stati hanno in questo ambito. Articolo completo su Repubblica: qui

Test medicina 2013

Test di accesso ai corsi di laurea medicina 15 Aprile 2013:  con 5 mesi di anticipo sono iniziati i test di accesso ai corsi di laurea medicina  in lingua inglese in Italia per l’aa 2013/2014 negli atenei nei quali i corsi sono stati attivati,